La gravidanza è un viaggio, una costante trasformazione in cui il corpo della donna è in continuo movimento: il fisico si trasforma, la pancia cresce, il sistema ormonale muta, la sensibilità aumenta, le emozioni si fanno più intense, l’alimentazione cambia.
Questo cambiamento viene percepito come un forte contrasto interiore: nella gioia di diventare madre ogni donna trova consapevolezza anche delle sue parti più deboli, paure e insicurezze: tutto questo fluisce al suo ritmo interiore come in una Danza, la danza della Vita.
Una donna incinta può vivere la sua danza, la sua trasformazione sotto vari aspetti.
Attraverso il movimento il corpo da forma all’inconscio nello spazio e nel tempo: è un momento di unione dell’individuo con l’universo o col divino.
In un momento di rabbia o paura può scegliere di danzare i propri sentimenti e di esprimerli attraverso il movimento, ascoltando il suo corpo, percependo dov’ è più rigido. La donna si responsabilizza per i propri processi interni comprendendo la sua partecipazione in tutto ciò che si manifesta attorno a lei come potenziale co-creatore e comprende di andare oltre le sue paure, accogliere e onorare le sue debolezze, carenze, stanchezze e ferite.
Durante la gravidanza esistono momenti di conflitto ma anche di grande gioia. Danzare la propria femminilità è fondamentale, la nostra parte più selvaggia, così come l’essere madre e portare nel grembo una creatura amata, un essere divino. Ecco allora che la danza si trasforma in un meraviglioso dialogo tra madre e figlio/a dove il movimento diventa una connessione profonda con il bebè.
La danza è l’espressione del pensiero, delle emozioni e dei comportamenti umani e può trasformarsi in una preghiera. La donna, abbandonandosi con fiducia e integrità recupera i suoi spazi di espressione, la sua creatività, la verità, la fiducia in se stessa entrando in contatto con il suo potere personale e comprendendo la vita a partire di una prospettiva più profonda e bella.
Fisicamente la danza aiuta a migliorare la circolazione linfatica e sanguigna, migliora il funzionamento cardiaco, aumenta la capacità respiratoria e di resistenza, la forza e la flessibilità. Inoltre promuove un grande benessere a tutti i livelli, fisico, mentale, emozionale e spirituale.
L’ elemento acqua presente nel secondo Chakra è molto vivo durante la gravidanza per via del liquido amniotico. Potremmo ritrovarci a danzare una musica che ci ricordi l’acqua, la fluidità e il dolce movimento immaginando di essere toccate e benedette da una doccia energetica.
Per esprimere il profondo sentimento di gratitudine, scegliamo una musica che ci tocca l’anima e con movimenti delicati abbandoniamoci alla nostra danza libera.
Nella danza potremmo riscoprire la meditazione, la pace della mente che piano piano si calma, i pensieri che spariscono e ritrovarci nel momento presente abbandonate al movimento del corpo e al suono del respiro che lo accompagna. Utero, mente e cuore pulsano all’ unisono e anche il silenzio diventa musica portando una bellissima sensazione di unione, amore e gratitudine al nostro bebè e verso la Vita.