Non vi è nulla di più morbido e delicato dell’acqua.
Ma nulla è pari alla sua forza
Il termine Anukalana significa “Integrazione“.
Anukàlana non è un metodo o stile di yoga, ma bensì un “approccio” allo yoga integrale sviluppato da Jacopo Ceccarelli attraverso un atteggiamento di apertura mentale e sociale.
Anukàlana integra discipline che hanno scopi e principi comuni come lo Yoga, il Tai Chi, il Qi Gong e la Danza. Nasce così una pratica yoga che permette di ottenere benefici fisici e mentali su vari livelli simultaneamente.
Se sei alla ricerca di un corso Yoga a Seregno è importante conoscere a fondo l’essenza di questa pratica dove il respiro gioca un ruolo fondamentale: viene usato come veicolo per stimolare la circolazione energetica e accompagnare movimenti naturali e spontanei volti allo sviluppo della consapevolezza.
I movimenti morbidi e fluidi sono alla base di questo corso di yoga e vengono insegnati gradualmente, permettendo a ciascun allievo di sperimentarli sul proprio corpo.
Le asana non sono un traguardo da raggiungere, bensì le tappe di un viaggio personale. Durante queste lezioni yoga per principianti ed esperti praticanti, ogni allievo impara a riconoscere e accogliere i propri limiti, in uno spazio sicuro e privo di giudizio.
Questo tipo di yoga è utile per rilassare il corpo e imparare a riconoscere e gestire stati d’ansia e stress.
Il fine ultimo delle lezioni di Anukalana Yoga è il raggiungimento di uno stato di integrità e consapevolezza, in cui le varie parti di corpo e mente sono riunite per favorire un’esperienza di completezza e pienezza, base indispensabile per l’autorealizzazione.