L’equilibrio è quello stato che ci permette di affrontare la vita nel modo corretto. Quando siamo equilibrati ci viene più facile scegliere e dare il giusto peso agli eventi che la vita ci pone davanti.
“Equilibrio” è qualcosa che implica un’ambivalenza armoniosa tra due poli “ciò che desidero” (mente) e “ciò di cui ho bisogno” (anima).
Due poli che ognuno di noi ha e se ben bilanciati, danno quella sensazione di ordine, pace, serenità al nostro essere, tradotte in una parola equanimità.
Equanimità è la capacità di vivere con tutto il momento presente, senza giudizio, togliendo ogni accezione positiva o negativa dalla situazione ma prendendo tutto ciò che la vita offre come un dono.
Un buon test per il nostro equilibrio è proprio Vrksasana, la posizione dell’albero una delle più antiche dello Yoga.
Quando la nostra mente è inquieta, risulterà alquanto difficile mantenere quest’ asana e per poterlo fare sarà necessaria una forte concentrazione (focus) e la capacità di radicarsi per sentirci presenti a ciò che stiamo facendo.
Equilibrio è essere congruenti, anche nel scegliere i gusti di un cono gelato!
Intanto che la nostra mente ci trascina nella degustazione dell’intero banco, il nostro sé più profondo sa esattamente di cosa il corpo ha bisogno. Sembra una sciocchezza, ma il fatto che tante persone impieghino minuti interminabili nelle scelte, deriva proprio da questo!
Lo yoga sicuramente ci può insegnare tanto sull’ equilibrio nella vita e il mio consiglio personale è questo: proviamo a rimanere nel momento presente anche davanti alla vetrina dei gelati! ☺
Buona pratica!